Un pezzo per tutti

Tutto al contrario. Nel vangelo va veramente tutto al contrario di come vanno di solito le cose. Nel mondo degli umani la generosità si attiva se qualcosa avanza. Piuttosto che buttarlo lo si ricicla dandolo a chi ha bisogno. Per questo è molto difficile trovare qualcuno che doni denaro. Essendo fatto proprio per essere speso in futuro, il denaro non può mai avanzare! Ci vuole coraggio, forza, consapevolezza, per riconoscere un margine di denaro da cui possiamo distaccarci. Qui è narrato che il pane avanzato non è quello da cui si è iniziata la distribuzione ma piuttosto quello moltiplicato. È narrato pure che i cinque pani e due pesci non avanzavano al ragazzo ma erano il suo pasto. È pure detto che nemmeno con la cifra da fortuna di duecento denari si sarebbe potuto dare un boccone a testa a quella folla enorme. Eppure Gesù non si domanda “come” ma dove potremo comprare il pane. Insomma, la generosità umana è grandiosa e si basa sul sovrappiù. La generosità ispirata da Dio è un atto di fede: si inizia a dare prima di avere perché si è certi che basterà e avanzerà. Gesù diceva così per metterlo alla prova; infatti sapeva quello che stava per compiere.… https://lalocandadellaparola.com/2025/05/02/un-pezzo-per-tutti/

Condividi:

Post correlati